Gli avv.ti Sonia Selletti, Claudia Pasturenzi e Giulia Gregori hanno redatto il capitolo dedicato alla digital health e alla relativa regolamentazione in Italia della “International Comparative Legal Guide to: Digital Health 2020”, pubblicata da Global Legal Group e ora disponibile on-line
https://iclg.com/practice-areas/digital-health-laws-and-regulations/italy
Interventi dell'avv. Annalisa Scalia dal titolo: "Inquadramento", "Regolazione del rapporto tra Impresa Farmaceutica e Sponsor" e "I dati provenienti da una sperimentazione clinica spontanea"
Intervento dell'avv. Emanuele Poggi alla tavola rotonda "Come sta evolvendo la Responsabilità civile in ambito sanitario: stato dell'arte, decreti e definizione delle tabelle dal danno - Le nuove sentenze di San Marino" che ridefiniscono le coordinate della responsabilità sanitaria"
Intervento dell'avv. Claudia Pasturenzi dal titolo: "Utilizzo dei dati derivanti da un PSP"
Interventi dell'avv. Sonia Selletti dal titolo: "Collaborazione tra industria privata e sanità pubblica: profili legali" e "Collaborazione tra industria privata e provider: profili legali"
Intervento dell'avv. Claudia Pasturenzi dal titolo: "Inquadramento normativo"
Interventi dell'avv. Sara Bravi dal titolo: "Provenienti dalle Ricerche di Mercato" e "Generati da un Patient Support Program"
Intervento dell'avv. Claudia Pasturenzi dal titolo: "Gli aggiornamenti al Codice Deontologico di Farmindustria: aspetti legali"
Interventi dell'avv. Annalisa Scalia dal titolo: "Effetti delle importazioni parallele nel territorio: profili legali" e "Principali motivi di contenzioso tra aziende farmaceutiche e importatori paralleli"
Interventi dell'avv. Lorenzo Marangoni dal titolo: "Come si è espressa la giurisprudenza sul tema (analisi di casi reali)" e "Profili di responsabilità per le carenze"
Intervento dell'avv. Sonia Selletti dal titolo: "Il canale distributivo del farmaco: evoluzione normativa e impatto sul business"
Cerimonia di presentazione e consegna del Premio allo studio "Antonio Astolfi", intitolato alla memoria dell'avv. Antonio Astolfi, per ricordare la sua lungimiranza e il suo impegno nello studio e nella divulgazione del diritto farmaceutico e per favorirne l'interesse da parte di giovani studiosi. Il Premio allo studio "Antonio Astolfi" intende promuovere lo sviluppo delle conoscenze e della cultura nell'ambito della legislazione farmaceutica, nonché l'impegno dei giovani, riconoscendo le migliori tesi di laurea in Farmacia e CTF, ovvero lavori scientifici a carattere monografico, sul tema "Legislazione Nazionale o Comunitaria in materia di medicinali, prodotti salutari e Farmacia".
Interventi dell'avv. Claudia Pasturenzi dal titolo: "Need terapeutico e utilizzo off label dei farmaci: facciamo chiarezza!" e "Uso Compassionevole alla luce del Decreto 7 Settembre 2017"
Interventi dell'avv. Sonia Selletti dal titolo: "Le principali novità tra norme direttamente applicabili e delega attuativa" e "Focus: il coordinamento con il Regolamento (UE) n. 536/2014"
Gli avv.ti Sonia Selletti e Mauro Putignano hanno redatto il capitolo sulla legislazione italiana in materia di prezzi e rimborsi dei medicinali del volume “Global Legal Insights: Pricing & Reimbursement 2019 – Second edition”, pubblicato da Global Legal Group e ora disponibile on-line
Intervento dell'avv. Sonia Selletti dal titolo: "Equivalenza terapeutica: implicazioni legali"
Intervento dell'avv. Sonia Selletti dal titolo: "La nuova normativa ECM: aspetti legali"
Intervento dell'avv. Sonia Selletti dal titolo: "Accesso al mercato di un ATMP"
Intervento dell'avv. Lorenzo Marangoni dal titolo: "Il quadro normativo di riferimento per la Pubblicità degli Integratori Alimentari"
Intervento dell'avv. Sonia Selletti dal titolo: "Aspetti normativi e regolatori"
Gli avv.ti Sonia Selletti e Annalisa Scalia hanno redatto il capitolo sulla legislazione italiana in materia di pubblicità farmaceutica della “International Comparative Legal Guide to: Pharmaceutical Advertising 2019”, pubblicata da Global Legal Group e ora disponibile on-line.
https://iclg.com/practice-areas/pharmaceutical-advertising-laws-and-regulations/italy
Interventi dell'avv. Lorenzo Marangoni dal titolo: "Collaborazione tra Azienda Farmaceutica e Operatori Sanitari: inquadramento" e "Profili legali della collaborazione"
Intervento dell'avv. Sonia Selletti dal titolo: "Implicazioni legali e contenzioso: lo stato della giurisprudenza"
Interventi dell'avv. Claudia Pasturenzi dai titoli: "Profili legali del Pharma Digital Marketing" e "Il mondo delle App: alcuni peculiari profili"
Intervento dell'avv. Marco Marzani dal titolo: "Nuove tecnologie e controlli a distanza nel rapporto di lavoro"
Intervento dell'avv. Sonia Selletti dal titolo: "La giurisprudenza sul sistema dei tetti di spesa e gli strumenti a disposizione delle imprese"
Intervento dell'avv. Claudia Pasturenzi dal titolo: "Contenuti pubblicitari proibiti e iniziative di marketing scorrette"
Intervento dell'avv. Lorenzo Marangoni dal titolo: "Conseguenze legali per le violazioni delle norme sulla pubblicità"
Interventi dell'avv. Sonia Selletti dai titoli: "Pubblicità e messa a disposizione di medicinali prima della loro autorizzazione" e "Pubblicità comparativa: profili legali e pratica aziendale"
Interventi dell'avv. Claudia Pasturenzi dai titoli "Pubblicità del farmaco e aspetti legali" e "Compliance e anticorruzione in pratica"
Intervento dell'avv. Annalisa Scalia dal titolo "La sperimentazione clinica"
Interventi dell'avv. Claudia Pasturenzi dal titolo: "Quali requisiti (particolari) valgono per la pubblicità sui messi digitali" e "Come gestire eventuali contenziosi"
Intervento dell'avv. Sonia Selletti dal titolo: "La valutazione della sicurezza nella legislazione cosmetica"
Intervento dell'avv. Sonia Selletti dal titolo: "Recenti disponibilità tramite uso compassionevole e 648"
Interventi dell'avv. Lorenzo Marangoni dai titoli: "Rilascio di materiale pubblicitario e informativo" e "Profili legali: di cosa risponde il Responsabile del Servizio Scientifico? Com'è possibile tutelarsi?"
Interventi dell'avv. Sonia Selletti dai titoli: "Breve Warm Up: i contratti nella Ricerca Clinica dalla A alla Z" e "Elaborazione efficiente del contratto"
Intervento dell'avv. Annalisa Scalia dal titolo: "Gli Studi NIS e IIT"
Intervento dell'avv. Sara Bravi e avv. Annalisa Scalia dal titolo: "Nuovi dettagli del contratto a seguito delle (recenti) novità normative"
Intervento dell'avv. Sara Bravi dal titolo:"Peculiarità in caso di contratti internazionali"